Consultori giovani

Il consultorio giovani è il luogo centrale dove trattare TEMATICHE DEGLI ADOLESCENTI E DEI GIOVANI (Il corpo che cambia, Io e il mio progetto personale, La sessualità, La relazione con la famiglia, L’amicizia, L’innamoramento, Divertimenti e rischi, Le scelte consapevoli, La contraccezione, La prevenzione). Al consultorio giovani potrai ottenere gratuitamente una risposta da esperti della Asl alle tue curiosità; garantendoti l’anonimato.

Potrai informarti su:

Affettività

AFFETTIVITA'

Amicizia

Innamoramento e Amore

Rapporto con i familiari

Rapporti di coppia

Sessualità

SESSUALITA'

Identità di genere e orientamenti sessuali, atto Sessuale, sesso e adolescenza, Contraccezione ordinaria e contraccezione di emergenza “pillola del giorno dopo”, gravidanza, infertilità e sterilità, andrologia e ginecologia, legame tra salute e sessualità, disfunzioni sessuali, malattie a trasmissione sessuale e prevenzione, abuso sessuale e violenza

RAPPORTO CON IL CORPO

RAPPORTO CON IL CORPO

Informazioni
Pubertà
Leggende e miti sul corpo e le sue misure

alimentazione

ALIMENTAZIONE

Rapporto con il cibo

Disordini alimentari

Psicologia

PSICOLOGIA

Emozioni
Scelte e progetti
Solitudine
Disagi
Tristezza
Depressione

Chi può accedere e come

Posso accedervi ragazze e ragazzi dai 14 anni fino al compimento dei 24 anni. Il servizio, durante l’orario di apertura, è ad accesso diretto e senza appuntamento.
L’accesso è senza richiesta medica e per i minori anche senza coinvolgimento e consenso dei genitori, con assoluta garanzia della privacy.

Dove rivolgersi

Per informazioni complessive sul servizio “Centro Consulenza Giovani” (CCG): tel. 055 6934585