Mallattie Sessualmente Trasmissibili

Una malattia trasmissibile sessualmente è una malattia infettiva che si trasmette principalmente per contagio diretto in occasione di attività sessuali, inclusi i rapporti orali e anali. Le più comuni sono:

  • epatite B o C (HBV o HCV);
  • gonorrea;
  • herpes genitale (HSV);
  • scabbia;
  • sifilide;
  • tricomoniasi

PREVENZIONE

Per prevenire le malattie sessualmente trasmesse è fondamentale l’utilizzo corretto del preservativo, poiché il contagio avviene principalmente attraverso il liquido seminale. Per quanto riguarda l’HPV il rischio di trasmissione non è completamente eliminato anche utilizzando correttamente il preservativo dal momento che il virus può trovarsi anche sulla cute dell’area genitale e nei peli pubici. 

Si può prevenire il contagio attraverso il V associato a regolari controlli con HPV test e pap-test Attualmente il vaccino anti-HPV è raccomandato agli adolescenti di entrambi i sessi. È inoltre possibile vaccinarsi contro Epatite A ed Epatite B.

Dove

Centro Malattie sessualmente trasmesse (MTS Dermatologia) Ospedale Piero Palagi Firenze

Viale Michelangiolo, 41 – 50122 Firenze FI

Segreteria: Per informazioni e sulle modalità di accesso: telefono 055 6939654 da lunedì al venerdì ore 12.00 – 13.00.

accesso diretto. da lunedì a venerdì dalle ore 07:45 alle 11:00.