Video #AscoltaMiRacconto

Video #AscoltaMiRacconto

Clicca qui per vedere il video

 

Il progetto Video #AscoltaMiRacconto nasce dalla necessità di fornire esempi positivi verso tematiche come discriminazioni razziali, la xenofobia e il razzismo così come ispirato dalla Costituzione e in linea con le politiche comunitari come l’Agenda 2030 (che ha nel contrasto all’HATE SPEECH uno dei punti principali).

L’hate speech – espressione spesso tradotta in italiano con la formula “incitamento all’odio” – è una categoria elaborata negli anni dalla giurisprudenza americana per indicare un particolare tipo di comunicazione.

Che si serve di parole, espressioni o elementi non verbali che non hanno altra funzione a parte quella di esprimere odio e intolleranza.

Nonché d’incitare al pregiudizio e alla paura verso una persona o un gruppo di persone, accomunate da etnia, orientamento sessuale, politico, religioso o disabilità.

L’ambiente digitale, in particolare quello dei social network, ha indubbiamente un potere di diffusione e di pubblicità dell’odio ben maggiore rispetto ai media tradizionali.

Le espressioni d’odio, una volta immesse in rete, hanno una notevole capacità di persistenza e di divulgazione.

Crediamo che attraverso la conoscenza della propria e dell’altrui cultura si ci possa muovere nella direzione del contrasto alla discriminazione e all’intolleranza.

Attraverso il mostrare e il dibattere su tratti culturali e peculiarità educative, facendo parallelismi, tra approcci occidentali e quelli dei rom, crediamo si possa valorizzare le differenze e diffondere una cultura del rispetto e dell’antidiscriminazione.

Gli obiettivi posti dal progetto sono:

-offrire la possibilità di un momento di conoscenza e confronto;

-dare a ragazzi la possibilità di raccontarsi per far emergere somiglianze e differenze dei propri modelli familiari e culturali.

 

Qui il link alla presentazione del progetto sulla pagina web della cooperativa CEPISS

Clicca qui per andare al canale Youtube di Foromondo

Vai alla nostra pagina Casa e Cittadinanza